Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, apre le sue porte ai cittadini, invitati a prendere parte ad alcuni concerti di musica classica.

Ecco il programma dettagliato dei sei concerti in scaletta per Palazzo Marino in Musica:
- oggi, sabato 14 gennaio, ore 18.00, esecuzione di arie e romanze dell’Ottocento con Francesca Tassinari, soprano, e Manana Jangavadze, pianoforte;
- domani, domenica 15 gennaio, ore 11.00 , esecuzione di Alice Baccalini, pianista del Conservatorio Giuseppe Verdi, di brani di Liszt e Skrjabin;
- sabato 21 gennaio, secuzione dello Wacky Brass Quintet, musiche da Bach a Morricone;
- domenica 22 gennaio, performance del Quartetto Antares, che eseguirà musiche di Beethoven e Nino Rota;
- sabato 28 gennaio, Milano Saxophone Quartett con Trascrizioni dal Barocco;
- domenica 29 gennaio, esibizione de Le Cameriste Ambrosiane con Donne e parole in musica.
- domani, domenica 15 gennaio, ore 11.00 , esecuzione di Alice Baccalini, pianista del Conservatorio Giuseppe Verdi, di brani di Liszt e Skrjabin;
- sabato 21 gennaio, secuzione dello Wacky Brass Quintet, musiche da Bach a Morricone;
- domenica 22 gennaio, performance del Quartetto Antares, che eseguirà musiche di Beethoven e Nino Rota;
- sabato 28 gennaio, Milano Saxophone Quartett con Trascrizioni dal Barocco;
- domenica 29 gennaio, esibizione de Le Cameriste Ambrosiane con Donne e parole in musica.
La partecipazione è gratuita, previo ritiro degl inviti presso l'Urban Center di
Galleria Vittorio Emanuele, 11/12. Certo, gli orari di apertura (dalle 9.00 alle 18.00 dei giorni infrasettimanali) unito al fatto che è possibile il ritiro di massimo due biglietti a persona, rende un po' difficile la partecipazione a chi lavora full time... Chissà che un giorno il Comune di Milano non renda disponibile l'iscrizione on line a questi eventi!