
28 settembre dalle 19.30
Un gatto e mezzo (regia Andrej Chržanovskij) 2002 - 27’
Film d’animazione ispirato alla vita del poeta Iosif Brodskij premio Nobel per la letteratura.
Il lungo viaggio (regia Andrej Chržanovskij) 1997 - 21’
Film d’animazione che mette in scena un viaggio onirico in un’isola lontana dei personaggi di Federico Fellini.
Il leone dalla barba grigia (regia Andrej Chržanovskij) 1995 - 30’
Film d’animazione ispirato ad una favola scritta da Tonino Guerra, che racconta le avventure del
famoso leone Amadeo con il Circo itinerante Peretti.
alle ore 22.00:
Gogol’. Ritratto di un genio enigmatico (regia Dmitrij Demin) 2008 - 100’
Il film, nel duecentesimo anniversario dalla nascita dello scrittore Nikolaj Gogol’, ne disegna un ritratto ponendo l’accento sugli aspetti misteriosi della sua vita e della sua morte.
Vivi e ricorda (regia Aleksandr Proškin) 2007 - 100’
Il film si svolge nell’ultimo anno della Seconda Guerra Mondiale e racconta il ritorno di Andrej al suo villaggio non da eroe ma da disertore.
alle 22.00:
Il Principe Vladimir (scritto da Jurij Batanin) 2006 - 80’
Film di animazione che racconta la storia del principe Vladimir, impegnato in scontri e battaglie per riunire sotto un’unica bandiera i popoli slavi.
30 settembre alle 19.30
Nessuno tranne noi… (regia Sergej Govoruchin) 2008 - 110’
Il film è ambientato durante la guerra in Tazhikistan e racconta l’amore del cineoperatore Evgenij Levashov e di Natasha, la donna che lui ha cercato per tutta sua vita e che adesso deve lasciare per l’ultima missione in guerra.
alle ore 22.00:
Replica di Gogol’. Ritratto di un genio enigmatico (regia Dmitrij Demin) 2008 - 100’
La cappella dell'angelo (regia Nikolaj Drejden) 2008 - 92’
Film che racconta la storia di Maksim e del suo percorso spirituale, da uomo a monaco, attraverso un camino tragico e doloroso.
alle 22.00
Replica di Vivi e ricorda (regia Aleksandr Proškin) 2007 - 100’
Ogni serata prevede un breve incontro/intervista con il regista del film in programma. Buona visione!