Milano saluta il Carnevale, festa invernale per eccellenza, in un week end primaverile, che rende sfocato il ricordo del freddo gelido che, solo pochi giorni fa, avvolgeva la citta'.

Il Sabato Grasso vedra' anche una sfilata di carri allegorici, ispirati al tema dei Juke Box, animare e colorare le strade attorno al Duomo. Allegria assicurata dalla presenza della Compagnia Teatrale Meneghina, di un gruppo di sbandieratori e trombettieri, alabardieri e Alfieri, oltre ad alcuni figuranti in costume rinascimentale, in rappresentanza del Gruppo Storico Città di Milano. "Ospiti d'onore" le maschere di Meneghin e Cecca e di Renzo e Lucia. Partenza alle 15.00 da via Arcivescovado e, all’arrivo nello stesso punto, si festeggera' con un momento di animazione in musica e con una merenda offerta a tutti i bambini presenti.

Chi volesse approfittare della splendida giornata e del clima mite per passeggiare e godersi Milano, potra' godere di una serie di iniziative organizzate in diversi angoli della citta': in Piazza della Scala si celebra il Carnevale Multietnico con uno spettacolo di danza tradizionale africana con percussioni dal vivo, in piazza Santo Stefano vanno in scena le danze e le musiche di diversi paesi del Sud America, in Piazza Affari trovano spazio i funambolismi del Circo Equilibrato: grandi e bambini saranno ipnotizzati dalla magia offerta dagli equilibrismi, dalla giocoleria, dalle acrobazie, dalle gags comiche e soprattutto dai giochi con il fuoco. Ancora, in piazza San Fedele tanti spettacoli di giocoleria insieme a performance di musica africana; le suggestioni dell'Asia, con una piccola sfilata di canti e musica tradizionali cingalesi con maschere e costumi coloreranno piazza Beccaria mentre in Largo Cairoli protagonista sara' l'Africa, con il Gruppo Internazionale Afro Beat e la sua rielaborazione moderna delle musiche e dei ritmi tradizionali dal Togo, Camerun e Congo.
Per finire, nella settimana della Moda saranno i costumi del musical Priscilla i protagonisti della sfilata-spettacolo ospitata nella tensostruttura allestita nel Castello Sforzesco. La partecipazione a tutti gli eventi indicati è, come sempre, libera.
Nessun commento:
Posta un commento