
Prende il via oggi, 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, il Festival Internazionale dell'Ambiente, prima edizione di una encomiabile iniziativa promossa dal Comune di Milano, dalla Provincia di Milano e dalla Regione Lombardia. L'obiettivo dell'evento, che durerà fino all'11 giugno, è quello di far riflettere e far partire un dibattito su tematiche attuali e urgenti in tema di materia di clima e ambiente, mobilità, energia ed edilizia.
Molto ricco il programma che prevede convegni, incontri, dibattiti e testimonianze. Non mancheranno eventi di intrattenimento e momenti di svago e socializzazione: in particolare un'interessante rassegna cinematografica che comprende titoli come Biutiful Cauntri, Una scomoda verità e La stella che non c'è, una mostra fotografica del National Geographic, laboratori creativi che insegnano l'arte del riciclaggio fino al concerto di chiusura, in Piazza Duomo, delle Vibrazioni. Il programma completo è scaricabile qui.
Un evento molto bello con un programma di appuntamenti veramente interessante: spero di riuscire a partecipare a qualcuno di questi!
Molto ricco il programma che prevede convegni, incontri, dibattiti e testimonianze. Non mancheranno eventi di intrattenimento e momenti di svago e socializzazione: in particolare un'interessante rassegna cinematografica che comprende titoli come Biutiful Cauntri, Una scomoda verità e La stella che non c'è, una mostra fotografica del National Geographic, laboratori creativi che insegnano l'arte del riciclaggio fino al concerto di chiusura, in Piazza Duomo, delle Vibrazioni. Il programma completo è scaricabile qui.
Un evento molto bello con un programma di appuntamenti veramente interessante: spero di riuscire a partecipare a qualcuno di questi!
Nessun commento:
Posta un commento