Leggi il post dedicato alla Befana 2009 a Milano e alla Befana 2011 a Milano!
.......................................................................................................................
Il
6 gennaio rappresenta tradizionalmente l'ultimo giorno delle vacanze di Natale, prima del ritorno a scuola o al lavoro. Vediamo come rallegrare la giornata dei bambini con gli eventi organizzati
a Milano per la Befana.
Il MotoClub Ticinese organizza la tradizionale (l'evento si ripete dal 1967)
Befana del Motociclista: partenza alle 10.oo da Piazza Duomo, sfilata per le vie della città e arrivo presso gli istituti Piccolo Cottolengo Don Orione e Fondazione Sacra Famiglia per consegnare doni, dolci e carbone (e altri beni di prima necessità) ai piccoli ospiti.
Al
Museo Civico di Storia Naturale di Corso Venezia 55, dalle 10.00 alle 12.30 c'è
Nel Sacco della Befana: una giornata di grande divertimento per tutti nell'ambito della rassegna Arca di Noel. In programma caccia al tesoro, quiz, laboratori creativi e giochi di abilità nei quali ogni componente della famiglia dovrà fare del suo meglio per arrivare alla vittoria. Ingresso gratuito e prenotazione obbligatoria al numero 02.88463337.
In
Piazzale Accursio, appuntamento con la
Befana in Giostra, giri in giostra gratis per i bambini da 0 a 10 anni, in compagnia della Befana.
All'Anteo SpazioCinema alle 11.00,
proiezione di Wall-e a ingresso gratuito
Nel pomeriggio, dalle 14.30, il
Museo Diocesano (corso di Porta Ticinese 95) ospita
Il lungo viaggio dei Magi: la storia della natività e dell'adorazione dei Magi, la misteriosa presenza a Milano delle loro spoglie mortali e il furto perpetrato da Federico Barabarossa nel 1164, l'orginale significato della figura della Befana saranno l'oggetto di una speciale visita guidata rivolta ai bambini e alle loro famiglie.
Il
Barrio's (via
Barona angolo via
Boffalora) organizza la
Festa dell'Epifania, una giornata ricca di spettacoli, attrazioni, clown, cinema e dolcetti per grandi e piccini. Il programma prevede l'appuntamento in piazza alle 14.30 per il
dj set baby dance, attrazioni, clown e dolcetti seguiti, alle 15.30, dallo
spettaco
lo
La vera storia della Befana e di Babbo Natale, a cura de La Fabbrica dei Clown. Alle 17.30 ci si sposta in teatro per assistere al film d'animazione
Azur e Asmar. In caso di maltempo tutte le iniziative si terranno presso il Teatro
Edi del Centro
Barrio’s. Tutte le iniziative segnalate sono, come sempre in questo blog, rigorosamente
gratis!
Il
Teatro Dal Verme, di via San Giovanni sul Muro 2, a partire dalle 14.30 ospiterà la tradizionale
Befana della Polizia. A presentare
la quattordicesima edizione dell'iniziativa sarà Paolo Limiti che, nel corso del pomeriggio, assegnerà alcune targhe offerte dal Comune di Milano a realtà scolastiche che si sono
particolarmente distinte come esempi di integrazione tra bambini di origini e culture diverse. A salire sul palco saranno anche artisti come Annalisa
Minetti, Tea Reali di Amici, Mandi Mandi, Giorgio
Zanetti di
Zelig, Marco
Lavezzi e Roberto Valentino di Colorado
Cafè. A
chiusura della giornata avrà luogo un'estrazione che metterà in palio un'autovettura.
Ancora, per chi ama le due ruote, appuntamento con la
Ciclobefana, allegro corteo di Befane in bicicletta dal quartiere Gratosoglio alla Piccola Casa del Rifugio di via Antonini. Il ritrovo delle Befane con le loro scope e biciclette è previsto per le 14.30 di fronte alla chiesa di S.Barnaba Gratosoglio. Poco dop la partenza, la pedalata e l'arrivo a destinazione. alle ore 17.00 il corteo delle Befane riparte per tornare al Gratosoglio
L'iniziativa è aperta a tutti; chi volesse partecipare deve solo munirsi di un vestito da Befana per grandi e piccoli con gerla o zaino per i doni e di bicicletta in perfetta efficienza con campanello o trombetta. In caso di pioggia per arrivare a La Piccola Casa de Rifugio si utilizzeranno i mezzi pubblici.
Il
Teatro Franco Parenti a partire dalle 14.30 ospiterà
La Befana trullallà: giochi, canzoni e filastrocche legati alla tradizione dell’Epifania e pratica di diversi strumenti musicali negli aspetti più elementari. Prenotazione obbligatoria al numero 02.59995206; l'iniziativa avrà luogo anche il 3, il 4 e il 5 gennaio.
All'
Acquario Civico alle 15.00
La Befana vien di notte, spettacolo teatrale e laboratori espressivi per bambini con ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Il 6 gennaio sarà anche l'ultimo giorno per visitare il
Giardino delle Meraviglie ai Giardini di Porta Venezia, che chiuderà i battenti rinnovando l'appuntamento al prossimo Natale.
Infine, se siete tra i fortunati che hanno trascorso in vacanza questi primi giorni del 1009 o se invece partirete proprio quando tutti gli altri torneranno al lavoro, al Terminal2 dell'aeroporto di Malpeensa la sera del 5 gennaio è di scena un Befana Party con free drink per chi arriva con la scopa! Sono previsti corsi gratuiti di scopa-driving e, grazie ad una convenzione con EasyJet e VolareWeb, potrete portare le vostre scope come bagaglio a mano gratuitamente!
Avete trovato l'iniziativa che fa per voi o avete altri programmi per festeggiare?