
Il Museo consente per tre giorni (giovedì 26 e venerdì 27 dalle 9.30 alle 17.00 e sabato 28 dalle 9.30 alle ore 14.00) l’ingresso gratuito; per l'occasione è stato realizzato un programma ricco e articolato di percorsi interattivi all’interno dei laboratori, oltre a proposte pensate per i più piccoli, animazioni teatrali e visite guidate ai Padiglioni Aeronavale e Ferroviario e alla rinnovata sezione dedicata alle Telecomunicazioni.
L'obiettivo è quello di consentire un excursus che ripercorra le tappe più significative dello sviluppo tecnologico dei mezzi di trasporto e di comunicazione tra la fine dell'Ottocento e l'inizio Novecento e per scoprire l'impatto che queste innovazioni hanno avuto su Milano e sulla vita dei suoi cittadini. Il tema dell'edizione 2009 del Carnevale Ambrosiano è, infatti, La città del futuro e il focus è proprio sull’evoluzione tecnologica dei mezzi di trasporto e di comunicazione nel corso dei secoli, fino ad arrivare ai giorni nostri.
Per partecipare, è sufficiente presentarsi all’infopoint all’ingresso del Museo, in via San Vittore 21, il giorno in cui si intende effettuare la visita: la partecipazione ai laboratori e alle visite guidate verrà consentito fino a esaurimento posti.
Leggi anche questi altri post dedicati ai musei di Milano ad ingresso gratuito:
Nessun commento:
Posta un commento