
Ricchissimo il programma della tre giorni, sotto la direzione artistica di Alessandro Bertante e Antonio Scurati: a fare da fil rouge il focus sulla Terza Generazione (da cui il claim dell'evento) e la particolare attenzione rivolta agli scrittori della nuova generazione editoriale.
Ogni sera, sul palco della Palazzina, si avvincenderanno giovani scrittori come Mario Desiati, Rosella Postorino, Paolo Giordano, Silvia Avallone e Barbara Di Gregorio accanto a ‘maestri’ come Sebastiano Vassalli, Walter Siti, Michele Mari, Laura Pariani e Sandro Veronesi.
Ecco il programma delle tre serata, consultabile anche sul sito di Officina Italia:
Mercoledì 14 maggio
ore 21.00
Reading da inediti di Silvia Avallone, Valeria Parcella, Sergio Luzzatto e Sebastiano Vassalli
ore 22.00
Il caso Littell. Si può mettere in scena l’Olocausto?
Incontro tra Gian Arturo Ferrari, Marco Belpoliti, Giuseppe Genna, Sergio Luzzatto e Sebastiano Vassalli. Modera Andrea Cortellessa
Giovedì 15 maggio
ore 21.00
Reading da inediti di Veronica Raimo, Igino Domanin, Andrea Bajani, Alessandro Zaccuri, Michele Mari e Walter Siti
Venerdì 16 maggio
ore 21.00
Reading da inediti di Barbara Di Gregorio, Rosella Postorino, Paolo Giordano, Mario Desiati, Laura Pariani e Sandro Veronesi
L'ingresso è libero fino ad esaurimento dei posti disponibili: visto il clamoroso successo della scorsa edizione, meglio arrivare per tempo!
................................
Leggi anche il post sull'edizione 2009 di Officina Italia!
Nessun commento:
Posta un commento