
UN BLOG SU MILANO CHE VUOL ESSERE UNA GUIDA PER USCIRE E DIVERTIRSI SCEGLIENDO SOLO APPUNTAMENTI GRATUITI!
martedì 28 aprile 2009
Teatro a Milano Gratis!

lunedì 27 aprile 2009
Corso gratuito di Scrittura Creativa

..........................................................................................................................................................
Se hai perso questo corso, leggi il post dedicato al Corso di Scrittura Creativo a Milano per Donne, in partenza a ottobre 2009.
domenica 26 aprile 2009
Seminario per condomini

Cinema a Milano: gratis al C.A.M. Lessona!

sabato 25 aprile 2009
Corsi di Disegno Anatomico a Milano
Il corso, articolato in 8 incontri a partire dal 28 aprile fino al 23 giugno, avrà luogo presso la sede dell'Associazione Culturale OD’A in Via Giambellino 79. Unica pecca, l'orario, proibitivo per chi lavora: le lezioni, infatti, avranno luogo dalle 10.00 alle 13.00. Il corso, gratuito e aperto a tutti, è limitato a 14 persone, per le iscrizioni occorre telefonare al numero 02.88458600 dalle ore 9.30 alle ore 12.00.
mercoledì 22 aprile 2009
25 aprile a Milano: eventi e appuntamenti

Per i più piccoli, alle 15.00 al Mercato Comunale di Piazza XXIV Maggio workshop per bambini e per grandi che vogliono tornare
Sempre restando all'aria aperta, domenica 26 aprile, dalle 8.00 fino alle 20.00, il Consiglio di Zona 5 e l''Associazione ASCO 2000 organizzano una festa di strada in Via Medeghino, da Piazza Agrippa a Piazza Abbiategrasso: musica grazie alla banda itinerante, laboratorio artistico, laboratorio di pittura, sculture di palloncini per i bambini, clown, trampolieri, mangiafuoco e altri personaggi, oltre all'apertura straordinaria dei negozi per tutta la giornata.
In provincia, a Rozzano, dal 24 a domenica 26 aprile, il campo medievale della Cascina Grande si popolerà di dame e cavalieri per la tradizionale Festa Antica. In programma, attività didattiche e dimostrative per i bambini, prove di destrezza e sfide, oltre a momenti di intrattenimento, esibizione di sbandieratori, sfilate dei grupi storici, spettacoli di saltimbanchi e giocolieri: il tutto per far sì che i partecipanti si immergano nell'atmosfera della vita quotidiana nel XIII secolo. Il villaggio medievale aprirà le sue porte ai visitatori venerdì 24 aprile dalle ore 19.00 alle ore 21.00 con la sfilata dei gruppi storici e la presentazione dei popolani che parteciperanno ai giochi e sabato e domenica dalle ore 10.30 alle 20.00. L’ingresso è libero, per informazioni è disponibile il numero verde 800.313232.
A Lentate sul Seveso e a Copreno, due giorni - il 25 e 26, dedicati alla Festa di Primavera. Il sito della Provincia di Milano contiene una pagina che riporta tutti i dettagli in merito.
Buon weekend a Milano!
sabato 18 aprile 2009
Biciclette Ritrovate in Corso Garibaldi

In corso Garibaldi, in una delle più belle vie pedonali di Milano, nel cortile del civico 71, mercoledì 22 aprile verranno esposte le bici dei nomi storici del ciclismo come Coppi e Bartali, quelle che sono state preziosi strumenti di lavoro per mestieri ormai scomparsi come il lattaio e l'arrotino e una serie di biciclette d’epoca restaurate.
Il programma prevede l'apertura delle mostra di biciclette d'epoca alle ore 11.20. Nel pomeriggio, alle 18.00 appuntamento con lo spettacolo teatrale su Malabrocca, storica maglia nera del Giro d'Italia, di e con Matteo Caccia; alle 19.30 Lettura in Corso, serie di letture sulla bicicletta a cura di Parole Sonore; infine, alle ore 21.00 la presentazione del libro La Corsa del Secolo di Paolo Colombo e Gioachino Lanotte. L'ingresso a tutti gli appuntamenti è gratuita; maggiori informazioni al numero 02.804960.
Corso di giardinaggio, orto e potatura a Brugherio

Se non avete un pollice verde innato, niente paura: la Consulta di Quartiere Sud, con il patrocinio dell’assessorato all’Ambiente del Comune di Brugherio, organizza un corso in cinque lezioni di giardinaggio, orto e potatura, tenuto dal signor Giovanni Marinelli. Le lezioni si terranno il giovedì dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la sede della Consulta Sud in via XXV Aprile, a cominciare dal prossimo 23 aprile. Durante gli incontri verranno trattati argomenti come l'invasatura, la potatura delle rose, dei cespugli, degli alberi e dei fiori da casa, la cura dei fiori e dell'orto e le tecniche di compostaggio, la potatura dei più comuni alberi da frutto e infine innesti, talee e margotte.
L’ingresso è libero e la partecipazione gratuita; non è necessario iscriversi o prenotare. Se, però, avete bisogno di maggiori informazioni, potete contattare la Consulta Milano Sud all'indirizzo email consultasud@brugheriosud.it.
venerdì 17 aprile 2009
Mostre a Milano: La Mano dell'Architetto

giovedì 16 aprile 2009
Milano per gli adulti: gli appuntamenti del weekend

A Brugherio alle 21.00 il Corpo Musicale San Damiano – Sant’Albino inaugura la Stagione Musicale 2009 con il Concerto di apertura presso il Cinema Teatro San Giuseppe.
Domenica 19 aprile a Milano, per tutta la giornata, grande festa in via Boifava: giochi, intrattenimenti, giocolieri e clown, attrazioni per bambini e spettacoli di burattini, bancarelle e apertura straordinaria dei negozi, oltre a spazi che le istituzioni locali utilizzeranno per far conoscere i servizi disponibili per chi risiede in zona.
Un'altra iniziativa molto carina viene proposta dal Moige - Movimento italiano Genitori che organizza un concerto per le donne con il pancione presso il conservatorio Giuseppe Verdi di Milano. La United Europe Chamber Orchestra suonerà brani di Mozart per promuovere li benefici della musicoterapia durante la gravidanza. Al termine della serata alla future mamme sarà donato un cd contenente i brani eseguiti nel corso del concerto. Il concerto avrà inizio alle 18.00 e sarà ad ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per partecipare è necessario prenotare al numero verde 800-912123.
Nei Chiostri dell’Umanitaria, in via San Barnaba, la Fnac organizza l'evento Ho lasciato un idiota ed ho trovato un piccolo principe: la giornata, dedicata al bookcrossing, sarà arricchita da ospiti e iniziative collaterali.
Infine, domenica 19 è anche la giornata delle oasi WWF: in provincia di Milano sarà visitabile la Riserva Naturale Regionale di Vanzago, le Foppe di Trezzo, l'Oasi Fosso del Ronchetto, il PArco delle Noci a Melegnano e il Rifugio Bosco di Montorfano.
Al link indicato è possibile trovare tutte le informazioni relative ad orari e modalità per visitare le Oasi.
Buon weekend!!
Milano per i bambini: gli appuntamenti del weekend

Alle 16.30, appuntamento alla biblioteca Zara con L'asinello, lettura animata per bambini dai 3 ai 10 anni, a cura dell'Associazione La Gramigna. Anche in questo caso l'ingresso è gratuito ma è opportuna la prenotazione al numero 02.88462823.
Alla libreria Nuova Scaldapensieri, invece, alle 16.30, appuntamento con le letture tratte da Orcomondo di Simona Bonariva e, a seguire, laboratorio per imparare a disegnare orchi veramente spaventosi! Consigliato per bimbi dai 6 ai 10 anni; per informazioni, è possibile contattare la libreria allo 02.56816807 oppure via mail a info@nuovascaldapensieri.it.
Domenica 19 aprile c'è anche da festeggiare un compleanno: il primo anno dell’Associazione PeruEtico. Per celebrare l'evento, a partire dalle 17.00, grande festa al Frida di via Pollaiuolo 3 con un gruppo andino composto da artisti adolescenti che porterà in scena lo spettacolo per bambini Leggende e Giocolieri. Alle19.30 aperitivo solidale per tutti e alle 20.00, infine, lo spettacolo per grandi e piccini Quillam a cura della compagnia Arena y Estreras. Per informazioni, 347.8083371.
mercoledì 15 aprile 2009
Milano per il sociale: Fa balà l'occ al Teatro Lattanzio

Lo spettacolo, di Roberto Fera e a cura dell’associazione Calliope, è un modo divertente per mettere in allerta le persone non più giovanissime rispetto alle truffe porta a porta e per suggerire come agire qualora ci si trovi in situazioni pericolose o al cospetto di malintenzionati. Al termine dello spettacolo sarà distribuito anche il vademecum antitruffe con tutte le informazioni utili per difendersi dai truffatori
Lo spettacolo è gratuito, con ingresso libero fino ad esaurimento posti; l'appuntamento è per venerdì 17 aprile alle ore 15.00 presso il Teatro Oscar di via Lattanzio 58.
Gratis a Milano: corso di scrittura creativa per ragazzi

Gli appuntamenti previsti sono per martedì 21 aprile (dalle 17.00 alle 18.30), martedì 28 aprile (dalle 17.00 alle 19.00) e martedì 5 maggio (dalle 17.00 alle 18.00). Nel corso delle tre date, ai ragazzi verranno trasmesse le regole base attorno alle quali la scrittura di un buon giallo si deve sviluppare; inoltre, verra proposto loro un caso da elaborare e risolvere.
La partecipazione al corso di scrittura creativa è gratuita ma è opportuno prenotare, chiamando il numero 02.88465863.
martedì 14 aprile 2009
Corso di metodo Feldenkrais

I Centri Aggregativi Multifunzionali di Zona 6 organizzano un corso pensato proprio per venire incontro a chi presenta malesseri di questo tipo: si tratta di un ciclo articolato in quattordici incontri che insegnerà a familiarizzare con il metodo Feldenkrais.
Il metodo Feldenkrais è, per coloro che non dovessero già conoscerlo, un metodo che deve il suo nome al suo ideatore, lo scienziato Moshè Feldenkrais, e che si atricola in sequenze di semplici movimenti che coinvolgono ogni parte del corpo. Grazie a questi movimenti e all'attenzione prestata all’ascolto delle sensazioni che ci provocano, aiuta a prendere coscienza dei propri movimenti e dei propri schemi motori.
Gli incontri avranno luogo al sabato mattina dalle 10.00 alle 11.00, dal 18 aprile al 25 luglio; sede di svolgimento del corso sarà l'Associazione A.B.C. Angelo Inganni di via della Capinera 5.
La partecipazione è gratuita e ai partecipanti è richiesto solo un abbigliamento comodo e un materassino: poichè il corso sarà effettuato per un numero massimo di 10 persone, è consigliabile effettuare appena possibile la prenotazione chiamando il numero 02 .88458600 dalle ore 9.30 alle ore 12.00
Settimana della Cultura a Milano.
.................................................................................................................................................................................

- Raffaello, Lo Sposalizio della Vergine. Presentazione del restauro - Pinacoteca di Brera - Sala XXIV
- Mostra: Javier Pérez Rituales de transito - Mimmo Scognamiglio Artecontemporanea
- Mostra: Paolo Buzzi futurista - Palazzo Sormani - spazio espositivo e Scalone della Sala del Grechetto
- Mostra: Pesce Khete _In quality like he once - The Flat – Massimo Carasi
- Mostra: Eva Rothschild - Galleria Francesca Kaufmann
- Mostra: Le Notizie Diventano Storia. Il 25 aprile 1945 attraverso la stampa periodica. Inaugurazione 23 aprile 2009 - ore 17.00 Biblioteca Sormani - Sala Maria Teresa.
- Teatro di prosa: Il Gabbiano - Teatro Litta - Palazzo Litta dal 21/04/2009
- Mostra: François Morellet. Morellet-Milan 49 années - A Arte Studio Invernizzi
- Altro: Peppereppepperodepero Milano - Auditorium del CAM – Consiglio di Zona 3
- Mostra: Giuseppe Chiari Milano - Careof DOCVA dal 21/04/2009
- Mostra: Libia Castro & Ólafur Ólafsson - Galleria Riccardo Crespi
- Mostra: Designers ed Architetti - Galleria Paolo Curti/Annamaria Gambuzzi & Co dal 22/04/2009
- Mostra: Serie Fuori Serie - Triennale Design Museum
- Mostra: Il Fiore di Novembre - Triennale di Milano dal 22/04/2009
- Mostra: Oggetti sonori - Triennale Design Museum
- Teatro di prosa: La Badante - Teatro Carcano
- Teatro di prosa: Tra La Terra a Il Cielo - Teatro Dell’Elfo
- Didattica e non solo: Grandi Passioni Italiane. Tra arte e design - Museo Zucchi Collection c/o negozio Zucchi dal 22/04/2009 al 25/04/2009
- Apertura Straordinaria: Alla scoperta della Milano romana - Antiquarium Alda Levi e Parco dell’Anfiteatro Romano dal 18/04/2009 al 25/04/2009
- Apertura Straordinaria: Alla scoperta della chiesa di San Maurizio - Chiesa di San Maurizio al Monastero Maggiore dal 18/04/2009 al 25/04/2009
- Apertura Straordinaria: Alla scoperta della Chiesa di Sant’Antonio - Chiesa di Sant’Antonio Abate
dal 18/04/2009 al 25/04/2009
- Mostra: La luce nuda del giorno - Fotografia Italiana arte contemporanea dal 18/04/2009 al 25/04/2009
- Presentazione: La comunicazione politica. Il manifesto politico europeo dal Risorgimento a oggi
Milano - Fondazione Giangiacomo Feltrinelli dal 20/04/2009 al 24/04/2009
- Visita libera: Ennio Calabria. La forma da dentro - Museo Fondazione Luciana Matalon dal 21/04/2009 al 24/04/2009
- Visita Guidata: L’eredità di Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, nel territorio di Milano - Basilica Santa Maria delle Grazie - 24/04/2009
- Visita Guidata: I ritratti del Museo Poldi Pezzoli - Museo Poldi Pezzoli - 23/04/2009
- Visita Guidata: Alla scoperta di Casa Museo Boschi Di Stefano - Casa Museo Boschi Di Stefano - 23/04/2009
- Conferenza: Ritorno a palazzo: l’acquisizione e il restauro del ritratto di Giulio Renato Litta Visconti Arese di Giovanni Battista Lampi -Milano - Palazzo Litta - 23/04/2009
- Conferenza: Letture multimediali in lingua greca e latina - h 18.30 - 20.00 - Mediateca S. Teresa. - 23/04/2009
- Mostra: L’attualità dell’arte africana autentica - Museo d’arte e scienza - 23/04/2009
- Mostra: Autentico o falso? - Museo d’arte e scienza - 22/04/2009
- Mostra: Green Island ’09. Giardini Mobili Milano - Laboratorio Costanza Algranti - 22/04/2009
- Presentazione dell’edizione critica di: Rerum vulgarium fragmenta di Francesco Petrarca, a cura di Giuseppe Savoca - h. 15.30 - 22/04/2009
- Visita Guidata alla Mediateca Santa Teresa - h.10.30 - 22/04/2009
- Mostra: Inaugurazione delle mostre della Triennale di Milano in occasione del Salone del Mobile 2009 - Triennale di Milano e Triennale Bovisa - 22/04/2009
- Visita Guidata: Disegni neoclassici e romantici dalla collezione di Riccardo Lampugnani - Museo Poldi Pezzoli
22/04/2009
- Visita Guidata: MAPPAPERTO - MAPP Museo d’Arte Paolo Pini – padiglione 7, Padiglioni e parco dell’ex Ospedale Psichiatrico Paolo Pini - 22/04/2009
- Visita Guidata alla Biblioteca Nazionale Braidense. Istruzioni per l’uso - h. 11.00 - 21/04/2009
- Concerto di musica: VIOLONCELLES VIBREZ! - Sala Verdi del Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi - 21/04/2009
- Presentazione: L’archivio e la biblioteca dell’Associazione Italiana Pellicceria - Palazzo Litta, Sala Azzurra 21/04/2009
- Mostra: Apprezzare l’arte con gli occhi di Leonardo - Museo d’arte e scienza - 21/04/2009
- Mostra: Leonardo cittadino di Milano - Museo d’arte e scienza - 20/04/2009
- Presentazione: L’archivio Piero Portaluppi - Palazzo Litta, Sala Azzurra 20/04/2009
- Conferenza: Omaggio a Raffaello - Palazzo di Brera, Sala della Passione 20/04/2009
- Didattica e non solo: Un week end al museo - Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci - dal 18/04/2009 al 19/04/2009
- Concerto di musica: Incontri musicali con l’Orchestra Barocca - Castello Sforzesco – Museo degli Strumenti Musicali - Sala della Balla - 18/04/2009
- Didattica e non solo: FuturTRAM - Ritrovo Piazza Castello - 18/04/2009
- Visita Guidata: Il restauro delle conche del Naviglio di Pavia e il recupero dei salti d’acqua per la produzione di energia - Approdo Alzaia Naviglio Grande, 4 - 18/04/2009
- Apertura Straordinaria: START MILANO - Gallerie collocate in tutta la città di Milano - 18/04/2009
- Mostra: 5+1: from a big crash to a new deal - Galleria 1000 eventi - 18/04/2009
- Concerto di musica: Il mio Pleyel…è un altare - Biblioteca Comunale di Palazzo Sormani - Sala del Grechetto
17/04/2009
- Proiezione Cinematografica: Raffaello, Lo Sposalizio della Vergine - Pinacoteca di Brera - Sala della Passione - 16/04/2009
- Mostra: L’antica fabbrica. La collegiata di Santo Stefano a Vimercate - Vimercate - Villa Sottocasa
- Visita Guidata: La Cappella Vela del complesso Borromeo d’Adda - Arcore - Cappella Vela
- Mostra: Perle d’Africa, da Venezia al mondo - Arcore - Scuderie della Villa Borromeo D’Adda
- Didattica e non solo: Percorsi musicali - Cinisello Balsamo - Villa Ghirlanda Silva
- Mostra: Federico Patellani – America pagana - Cinisello Balsamo - Museo di Fotografia Contemporanea
- Conferenza: La storia di Santa Maria Rossa e i suoi affreschi - Cusago - Spazio polifunzionale “Santa Maria Rossa” - dal 19/04/2009 al 26/04/2009
- Visita Guidata: Una settimana fra le Groane Lainate - Villa Borromeo Visconti Litta - dal 19/04/2009 al 26/04/2009
- Mostra: Presenze del contemporaneo. Artisti in Brianza - Lissone - Museo d’arte contemporanea di Lissone
- Visita Guidata: Visita guidata alla chiesa di santa Maria in Strada - Monza - Museo del Duomo di Monza e Chiesa di Santa Maria in Strada - dal 25/04/2009 al 26/04/2009
- Conferenza: Il valore aggiunto del bene culturale nell’intervento di recupero: il caso dell’ Ex macello di Monza
Monza - via procaccini
- Apertura Straordinaria: Una Settimana fra le Groane - Varie - Comuni di Arese, Baranzate, Bollate, Cesano Maderno, Cesate, Desio, Garbagnate Milanese, Lainate, Limbiate, Novate Milanese, Rho, Senago, Solaro e Parco delle Groane
- Visita Guidata: La villa e il giardino Silva Ghirlanda - Cinisello Balsamo - Villa Ghirlanda Silva - 25/04/2009
- Concerto di musica: Musica in giardino - Cinisello Balsamo - Villa Ghirlanda Silva - 24/04/2009
- Conferenza: l’incontro nella ReGiS - Cinisello Balsamo - Villa Ghirlanda Silva - 23/04/2009
- Spettacolo di danza: Nicola Frangione. La voce in movimento - Lissone - Museo d’arte contemporanea di Lissone - 23/04/2009
-Presentazione del volume Storia della Brianza. Le arti - Monza - Museo e Tesoro del Duomo di Monza - Sala del Rosone - 23/04/2009
-Visita guidata alla Torre longobarda - Monza - Museo e Tesoro del Duomo di Monza - dal 18/04/2009 al 19/04/2009
- Mostra: Premio Europeo di Fotografia Riccardo Pezza, XIV ed. – Il racconto di un luogo - Cinisello Balsamo - Museo di Fotografia Contemporanea - 18/04/2009
- Visita Guidata: Visita guidata agli ambienti dei monaci coristi e conversi dell’abbazia di Morimondo - Morimondo - Abbazia di Morimondo 18/04/2009
lunedì 13 aprile 2009
Nanni Svampa in Cabaret Concerto a Milano

Lo spettacolo, che si terrà presso lo Spazio Teatro 89 di via Fratelli Zoia, ripercorre, in due ore di umorismo, musica e poesia, un racconto musicale che narra di 50 anni di vita, fra personaggi curiosi, aneddoti e storielle
L'evento, organizzato dalla Provincia di Milano, avrà inizio alle ore 17.00 e l'ingresso sarà gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili in sala.
sabato 11 aprile 2009
Ancora cinema a Milano: Film del Sud del Mondo

Questa volta, presso la sede del CAM Garibaldi di Corso Garibaldi 27, verrà proiettato Daratt, film documento insignito del Premio Speciale della Giuria al Festival di Venezia 2006.
L'opera verte sul tema del perdono e della riconciliazione nei Paesi sconvolti da guerre civili: racconta la storia di Atim, un ragazzo del Ciad di 16 anni, che raggiunge il villaggio in cui vive l'uomo che, anni prima durante la guerra civile, aveva assassinato suo padre. Partito con l'intenzione di vendicarsi, il ragazzo si fa assumere come garzone nella panetteria dell'uomo che deciderà di adottarlo...
La proiezione, preceduta dall'introduzione e dal commento di un esperto, è prevista per giovedì 16 aprile alle ore 18.00: l'ingresso è gratuito fino all'esaurimento dei posti in sala.
Ancora una volta, buona visione!
Cinema a Milano: film in lingua originale gratis!

Il film, tratto da un serial della tv inglese, narra la vicenda di Stephen Collins, membro del congresso statunitense, che vede andare in crisi la sua carriera politica a causa dell'omicidio della sua amante, una mistress. Un gruppo di giornalisti decide di avviare un'inchiesta sull'omicidio: tra loro c'è anche Cal McCaffrey, un ex collaboratore di Collins, che mai avrebbe immaginato di trovarsi davanti ad alcune verità...
L'anteprima a Milano è per martedì 28 aprile alle 20.30 presso l'UCI Cinemas Bicocca; apprettatevi però a prenotare l'invito valido per due persone cliccando qui, poichè i posti in sala sono limitati.
Buona visione!
giovedì 9 aprile 2009
Pasqua a Milano: eventi e appuntamenti

Domenica 12 Aprile, Pasqua, la Casa Museo Boschi Di Stefano sarà visitabile gratuitamente, dalle ore 14.00 alle ore 18.00. La Casa Museo Boschi Di Stefano si trova in via Jan 15, al secondo piano.
Villa Reale - Museo dell'Ottocento, in via Palestro 16, sarà aperta e liberamente accessibile dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.30.
Apertura con orari analoghi, sempre per la domenica di Pasqua, anche per l'Acquario Civico e la Stazione Idrobiologica di Viale Gaudio 2.
In tutti e tre i casi, è prevista la chiusura per il giorno di Pasquetta.
Poco male! Il 13 Aprile, infatti, è previsto l'ingresso gratuito, dalle 9.30 alle 19.30, alla mostra Thomas Struth -Opere fotografiche del ciclo Audience ospitata presso il Museo d'Arte Antica - Sala delle Asse, all'interno del Castello Sforzesco.
Buona Pasqua a tutti i lettori di MilanoIngressoLibero!
martedì 7 aprile 2009
Laboratorio Teatrale Gratuito a Milano

La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione. Per informazioni, si può chiamare il numero 02.88465798.
venerdì 3 aprile 2009
Serata De Andrè alla biblioteca Sicilia

A dieci anni dalla scomparsa del grande cantautore genovese, le sue canzoni di De Andrè faranno da colonna sonora al racconto della personalità di uno tra i maggiori poeti contemporanei, un artista che ha rivoluzionato la canzone d'autore italiana raccontando con voce e parole indimenticabili la vita, la morte, l'amore.
Dedicato ai fan, sperano che apprezzino la segnalazione :-)
Palazzo Isimbardi: visite gratuite domenica

Palazzo Isimbardi apre ancora una volta le sue porte ai cittadini: apertura straordinaria, infatti, domenica 5 aprile per andare alla scoperta del patrimonio artistico con visite gratuite senza prenotazione dalle 14 alle 19.
Palazzo Isimbardi, sede principale della Provincia di Milano, conserva al suo interno un rilevante numero di opere d'arte; tra queste, anche il “plafond” su tela di Giovanbattista Tiepolo, che decora il soffitto della Sala Giunta, recentemente rinnovata nei rivestimenti.
Non è necessario prenotare per la visita guidata gratuita, è sufficiente presentarsi dalle ore 14.00 alle ore 19.00 presso la sede di Corso Monforte 35: i gruppi di visitatori saranno costituiti da un massimo di 20 persone e, in caso di sovrannumero, bisognerà pazientare alcuni minuti fino alla visita successiva.
giovedì 2 aprile 2009
L'aperitivo a Milano? E' in Jazz!

Visto il successo che l'iniziativa ha riscosso nel corso del 2008, Aperitivo in Jazz viene riproposto con una formula immutata, che vede sempre protagonista la storia del jazz, nelle musiche interpretate dall’Accordiana Jazz Band. La partecipazione è libera e gratuita sino all’esaurimento dei posti ammessi per l’agibilità della sala.
Buon aperitivo!
mercoledì 1 aprile 2009
Corso di difesa personale a Rho

E' per questa ragione che il Comune di Rho, in collaborazione con le Associazioni Sportive Yoseikan e Kanudojo Karate, organizza un corso gratuito di difesa personale di 8 lezioni rivolto sia agli uomini che alle donne. L'intento è quello di far acquisire ai partecipanti maggiore fiducia in se stessi e sviluppare l'attenzione e lo spirito critico necessario per prevenire episodi spiacevoli.
Le iscrizioni al corso, in partenza il 6 aprile, saranno aperte fino alle ore 12.00 del giorno 3 aprile; al momento dell'iscrizione, verrà richiesta la consegna di certificato medico e di assicurazione curata dalle Associazioni sportive.
Sede delle lezione saranno alcuni impianti comunali si terranno presso i seguenti impianti sportivi comunali:
- Palestra del Centro Sportivo "Molinello", martedì e giovedì, ore 10.30-12.30;
- Palestra Scuola "Anna Frank", via Chiminello, lunedì e giovedì, ore 17.30-19.00 / 19.00-20.30;
- Palestra Scuola "G. Rodari", via Sartirana, mercoledì e venerdì, ore 18.30-19.15 / 19.15-21.00;
- Palestra Scuola "G. Casati", via Buozzi, mercoledì e giovedì, ore 20.30-22.00.
Per informazioni e per iscriversi al corso è possibile inviare una mail a ufficio.sport@comune.rho.mi.it oppure telefonare al numero 02.93332247