
Realizzati su supporti e in formati differenti, le 378 opere sono realizzate secondo tecniche molto diverse tra loro. Ottanta di questi disegni costituiranno poi la base per un'asta, battuta da Sotheby's, per raccogliere fondi a favore del FAI per Villa Necchi Campiglio; gli altri saranno comunque disponibili per l'acquisto da parte dei visitatori interessati. Sedi della mostra saranno la stessa Villa Necchi Campiglio, in via Mozart 14, la Triennale Bovisa in via Lambruschini 31 e la sede della rivista Abitare in via Ventura 5. L'ingresso alla mostra è gratuito; ulteriori informazioni possono essere richieste alla sede FAI, al numero di telefono 02.76340121.
Nessun commento:
Posta un commento