
UN BLOG SU MILANO CHE VUOL ESSERE UNA GUIDA PER USCIRE E DIVERTIRSI SCEGLIENDO SOLO APPUNTAMENTI GRATUITI!
lunedì 29 dicembre 2008
Mostre gratis a Milano nel periodo natalizio

venerdì 26 dicembre 2008
Capodanno a Milano: concerto di Katia Ricciarelli

giovedì 25 dicembre 2008
San Silvestro a Milano: come festeggiare il Capodanno?

........................................
Capodanno è ormai alle porte! Archiviati i festeggiamenti natalizi, la mente corre alla ricerca di eventi ed iniziative (rigorosamente gratis!) per festeggiare in allegria la notte di San Silvestro a Milano.
............
Leggete anche gli appuntamenti per il Concerto di San Silvestro 2011 in Piazza Duomo!
domenica 21 dicembre 2008
Milano è Natale: giostre gratis per i bambini!

venerdì 19 dicembre 2008
Eventi del Weekend a Milano per gli adulti!
Domenica alle ore 17.00 presso la Basilica San Simpliciano, Meditazioni con l'Organo, concerto d’organo del Maestro Lorenzo Ghielmi.
Eventi del Weekend a Milano per i bambini

Milano è Natale: al via Snowpark 2008!

Gli amanti di sport invernali possono approfittare anche di Ice in Idro fino al 1 marzo mentre ad Affori il Movimento Sportivo Italiano mette a disposizione del quartiere e della città una pista in ghiaccio, aperta 7 giorni su 7. Allo stesso tempo, nel villaggio natalizio per bambini si svolgeranno mini eventi durante la giornata: basket, volley, calcetto, ping pong, tennis, corpo libero.
Per il giorno di Capodanno è prevista una grande tombolata per adulti e bambini, e il 6 gennaio si svolgerà uno spettacolo teatrale con il coinvolgimento dei bambini presenti.
domenica 14 dicembre 2008
Natale a Milano: iniziative in Zona 1

Il CAM di via Scaldasole organizza martedì 16 dicembre dalle 15.00 alle 18.00 una grande tombolata con panettone e scambio di auguri. Si replica giovedì 18 dicembre, sempre dalle 15.00 alle 18.00, con un galà natalizio di ballo liscio, con animazione e gadget per tutti.
Giovedì 18 dicembre alle ore 18.30, sempre presso la sede del CAM Garibaldi, il coro dei CAM Scaldasole e Garibaldi si esibirà in una performance con accompagnamento al pianoforte del maestro Andrea Mirto. Il calnedario si chiude con un altro galà di ballo liscio previsto per lunedì 22 dicembre dalle 15.00 alle 18.00.
lunedì 8 dicembre 2008
Ice in Idro all'Idroscalo

mercoledì 3 dicembre 2008
Natale nei Musei di Milano

L'ingresso alla serata è gratuito presentando l'invito che si potrà ritirare presso l’Urban Center – Galleria Vittorio Emanuele –venerdì 5 dicembre dalle ore 9.00 alle ore 18.00 fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni 02.88456555.
sabato 29 novembre 2008
Che fare a Milano domenica 30 novembre?

in collaborazione con il Consiglio di Zona 5 invitano alla proiezione del filmato Quando a Milano Il Cielo Si Annoia, proiezione con musiche, testi, poesie immagini. Nel corso del pomeriggio è previsto anche un recital di poesie di Alberto Gallotti sui luoghi milanesi con accompagnamento della chitarra e poesie in vernacolo lette da Sandro Baini con accompagnamento al pianoforte.
Nel pomeriggio alle ore 16.00, presso il Museo del cinema di via Manin 2/b, Slowfood presenta Le forme del latte, laboratorio con alcuni esperti che mostreranno ai bambini, con racconti e assaggi, i molteplici utilizzi di questo prezioso alimento. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti con prenotazione obbligatoria al numero 346.9437293.
venerdì 28 novembre 2008
Che fare a Milano sabato 29 novembre?

Per i più piccoli, alle ore 10.30 alla Biblioteca Parco Sempione primo appuntamento dell'iniziativa Libri con le figure. In questa occasione il laboratorio di lettura è dedicato ai bambini da 18 mesi ai 3 anni. Il 12 Dicembre si replica con un nuovo appuntamento dedicato ai piccoli dai 3 agli 8 anni. Ingresso libero con prenotazione allo 02.88465812
giovedì 27 novembre 2008
L'artigiano in fiera
L’ingresso e’ gratuito.
Leggi anche il post sulla Fiera dell'artigianato edizione 2009!
lunedì 24 novembre 2008
Storia della Fotografia: Scatti da Leggere

domenica 23 novembre 2008
Al Cinema Mexico c'è il Bonsai B-day Show!

Nel corso della serata, condotta da Laua Magni, attrice comica vista a Colorado Cafè e volto di Bonsai TV, verranno mostrati anche spezzoni dello show made in England Little Britain, con gli episodi Special Christmas in anteprima assoluta per l'Italia.
una maratona dedicata allo sketch show più scorretto d'oltremanica . è libero, vieni con chi vuoi.
L'ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti, birra e pop corn fino ad esaurimento scorte!
sabato 22 novembre 2008
Che fare a Milano in questo weekend?

Questa sera, alla biblioteca Tibaldi va in scena Contagio, atto unico nel corso del quale tre persone dalle storie e tendenze politiche differenti entrano in contatto all'interno di una struttura medica singolare quanto lo sconosciuto progetto che le accomuna. Un infermiere dall'aria apparentemente innocua si fa arbitro della situazione. Ingresso libero.
Alla stessa ora (ore 21.00) il consiglio di Zona 2 organizza il concerto Missa brevis in D K194 Te Deum laudamus K141 al Teatro di S. Maria Beltrade di Via N. Oxilia, 8 (MM Pasteur) .
Domani pomeriggio, domenica 23 novembre, alle ore 16.00 il Consiglio di Zona 6 organizza lo spettacolo musicale Mosè, una grande storia d' amore, un musical messo in scena da volontari ragazzi e adulti con l' obiettivo di far conoscere il valore della musica. L' iniziativa è gratuita, l'appuntamento è presso il Teatro La Creta di Via Dell' Allodola 5.
Sempre domani 23 Novembre 2008 alle ore 15. 30 presso il Circolo Bentivoglio in via Bellezza 16, il Circolo Culturale Paolo Bentivoglio e l'Unione Nazionale Ciechi e Ipovedenti di Milano
in collaborazione con il Consiglio di Zona 5 propongono un pomeriggio di intrattenimento dal titolo Dilettanti allo Sbaraglio.
Infine, appuntamento alle 16.30 al Teatro Dal Verme per Musica in Luce 2008, il concerto che conclude la selezione di musicisti di età compresa tra i 10 e i 18 anni, che si dedicano alla musica classica.
Buon fine settimana a tutti!
martedì 18 novembre 2008
Uno Spettacolo Teatrale di Dacia Maraini

lunedì 17 novembre 2008
Ancora Cinema Gratis a Milano

Prende il via oggi lunedì 17 Novembre alle 20.30 presso l'Auditorium "Casa dello Studente" del Politecnico di Milano di Via Pascoli 53 (MM Piola) la rassegna Gli invisibili – I film più belli degli ultimi anni non li avete visti, organizzata dall'associazione di volontariato culturale ALGO MAS, e curata dal critico cinematografico Alessandro Stellino.
La rassegna sarà articolata in cinque appuntamenti dedicati ad altrettanti film - uniti dal filo conduttore del racconto d'infanzia o adolescenziale - che, pur avendo fatto registrare grandissimo successo al botteghino, meritano comunque di essere conosciuti e apprezzati per il loro valore artistico e per la rilevanza dei temi che trattano.
L'appuntamento di questa sera è con il film sudcoreano Friend, diretto da Kwak Kyung-taek nel 2001, racconto di formazione incentrato sulle vicissitudini di quattro amici di infanzia che la vita porterà a compiere scelte non solo differenti ma anche opposte. Nonstante il successo in patria ed i riconoscimenti della critica,il film in Italia non è stato distribuito nelle sale ma ha avuto solo una piccola visibilità grazie alla distribuzione del dvd.
L'appuntamento a seguire, lunedi 24 novembre, è con Mysterious Skin del regista nippo-americano Gregg Araki, che affronta il tema delicatissimo e attuale della pedofilia con una sensibilità estrema che lo mette al riparo da ogni possibile critica, e un calore umano nei confronti dei personaggi messi in scena in grado di strappare emozioni anche ai cuori più duri.
L'1 dicembre sarà la volta di My Summer of Love di Pawel Pawlikowski, toccante storia d'amore tra due ragazze adolescenti con una bravissima Emily Blunt non ancora baciata dal successo internazionale ottenuto con Il diavolo veste Prada.
A seguire, il 10 dicembre (la proiezione è spostata al mercoledì visto il lunedì festivo) Il labirinto del fauno, film fantasy del messicano Guillermo del Toro che è il titolo più celebre della rassegna ma ne costituisce anche il fulcro.
Chiude la rassegna, il 15 dicembre, This Is England dell'inglese Shane Meadows, incomprensibilmente inedito nel nostro paese nonostante l'enorme successo in patria, che vede al centro della narrazione un dodicenne attratto dai primi moti skinhead britannici.
Un'occasione unica per vedere sul grande schermo alcuni tra i film migliori degli ultimi anni e riflettere sulle contraddizioni di un cinema che relega all'invisibilità alcuni dei suoi frutti migliori.
domenica 16 novembre 2008
Il cineforum del lunedì al CAM

Lunedì 24 novembre 2008 - Good Bye Lenin
venerdì 14 novembre 2008
Mostre a Milano: Eternal Platinum

giovedì 13 novembre 2008

Alla biblioteca Gallaratese, venerdì 14 novembre alle 20.30 va in scena Pagine gialle. Una terapia ai confini della letteratura, uno spettacolo teatrale per ragazzi dai 14 anni in su e adulti a cura della Cooperativa Teatrale La Baracca di Monza.
La signorina Lucrezia Pellegrini si è convinta di essere predestinata all'assassinio. Ecco perché ha deciso di essere curata dalla dottoressa Cristina Bezzi, famosa psichiatra, che sta sperimentando una nuova terapia per curare i pazienti affetti da sindrome omicida. Si tratta di una terapia rivoluzionaria in campo psichiatrico: attraverso la lettura di pensieri e atti omicidi immortalati da famosi scrittori,i pazienti rivivranno l'orrore dell'assassinio e quindi lo rifuggiranno. Lo possono testimoniare gli spettatori in sala, che ad insaputa della paziente verranno coinvolti come famigerati pluriomicidi, guariti dalla terapia e pronti a sostenere affettivamente la signorina Lucrezia. Ingresso libero, con prenotazione obbligatoria al numero 02.88464270.
Nella stessa serata, alla biblioteca Crescenzago va in scena Errata Corrige - Il giornale in scena.Giornalisti e attori portano in scena i quotidiani del giorno, li aprono davanti al pubblico, li analizzano, li interrogano, ci giocano. Confrontano i titoli dei maggiori quotidiani, le notizie che dominano. Poi arrivano gli attori, che interpretano uomini e donne le cui storie non sono state mai pubblicate: protagonisti di "notizie invisibili", interagiscono con i giornalisti. Ne risulta una vera e propria indagine sul Quarto potere. In scena sarà ospite un giornalista a sorpresa. Anche in questo caso, l'ingresso è libero.
Sabato 15 novembre alle ore 16.00, alla biblioteca Sant'Ambrogio va in scena Voglio volare, teatro per bambini dai 6 ai 10 anni.Lo spettacolo è liberamente ispirato al Gabbiano Jonathan Livingston, una storia che parte da lontano nel tempo, quando volare era permesso solo ... ai gabbiani. Ingresso libero, si consiglia la prenotazione al numero 02.88465814.
Alla biblioteca Chiesa Rossa, sabato 15 novembre 2008, ore 16.00 laboratorio di lettura gioco-teatrale per bambini da 6 a 10 anni per rendere la lettura un evento spettacolare, animando un libro, interpretando con la voce, vivificando con i gesti, creando momenti di mero godimento della lettura. Obiettivo del laboratorio è far recepire al bambino che esiste la possibilità di giocare con libri e parole. Ingresso libero, è gradita la prenotazione al numero 02.88465991.
Buon divertimento!
mercoledì 12 novembre 2008
Visita Gratuita a Palazzo Mezzanotte

L'appuntamento, organizzato nell'ambito delle iniziative per celebrare il Bicentenario della Fondazione della Borsa, vuole essere un occasione per ripercorrere le tappe della storia della Borsa Valori Italiana, dalla fondazione al dislocamento a Palazzo Mezzanotte, dalle aste gridate nei locali del Palazzo al passaggio alle compravendite telematiche.
L'orario per visitare Palazzo Mezzanotte va dalle 10.00 alle 17.30 sia sabato 15 sia domenica 16 novembre: un'occasione interessante per visitare - gratuitamente - un palazzo storico del centro di Milano che pochi conoscono, dato che raramente viene consentito l'accesso al pubblico.
domenica 9 novembre 2008
Visite guidate in giro per Milano!

· Venerdì 14 novembre 2008 ore 15.oo:
COLLEZIONE GRASSI: capolavori di grandi maestri
Una selezionata scelta di oggetti, ceramiche, sculture, tessuti e tappeti ma, soprattutto, una collezione di opere di maestri francesi da Cézanne a Renoir, da Van Gogh a Manet, da Millet a Courbet. E poi importanti maestri italiani, dall’antichità fino ad un preziosissimo nucleo di dipinti del giovane Balla. Ritrovo in via Palestro 16. Partecipazione gratuita.
· Mercoledì 19 novembre 2008, ore 15.00:
VILLA BELGIOIOSO BONAPARTE: il museo dell’Ottocento
Progettata da Leopoldo Pollack e costruita per Lodovico Barbiano di Belgiojoso tra il 1790 e il 1796, la sua architettura neoclassica sorse nei pressi della contrada di Porta Orientale e ospita oggi il bellissimo Museo dell’Ottocento. Ritrovo in via Palestro 16. Partecipazione gratuita.
· Giovedì 13 novembre ore 14.30 e 14.45
DIALOGO NEL BUIO: non occorre guardare per vedere lontano
Un itinerario da percorrere nel buio assoluto, accompagnati da una guida non vedente: i diversi ambienti riproducono contesti urbani e naturali, che si possono riconoscere ed esplorare senza l'aiuto della vista ma 'solo' con gli altri sensi e la guida rassicurante di un accompagnatore non vedente. L’occhio svanisce, tutto il corpo inizia a vedere, e la percezione cambia. Ritrovo in via Vivaio 7 (un quarto d’ora prima). Anche in questo caso, la partecipazione è gratuita.
Per tutte le iniziative è necessaria la prenotazione telefonica al numero: 02.84.60.823 (dal lunedì al venerdì). Purtroppo gli orari non risulteranno particolarmente comodi per chi svolge un tradizionale lavoro di ufficio ma, qualora siano compatibili con i vostri impegni, il consiglio è di approfittarne perchè si tratta davvero di luoghi molto belli, a noi vicini ma poco conosciuti e di esperienze (nel caso di Dialogo nel Buio presso l'Istituto dei Ciechi) davvero profonde ed emozionanti.
Edison - Change The Music all'Alcatraz

domenica 2 novembre 2008
EICMA: venerdì le donne entrano gratis!

......................................................................................................................................................
Leggi anche i post dedicati all'EICMA 2009 e all'EICMA 2010 e all'EICMA 2011!
Corso di Scrittura Creativa

giovedì 6 novembre: Scrittori si nasce o si diventa? Test per i partecipanti.
giovedì 13 novembre 2008: I trucchi del mestiere. Prova di composizione di un racconto.
giovedì 20 novembre 2008: Leggere per scrivere. Presa di coscienza di alcuni generi e modelli.
giovedì 27 novembre 2008: La scrittura comunicativa-professionale. Vari test per i partecipanti.
Ogni lezione sarà composto da una parte teorica ed una pratica per consentire ad i partecipanti di mettersi alla prova con i diversi tipi di scrittura. L'ingresso libero ma è opportuna la prenotazione al numero 02.88464300.
..................................................................................................................................................................
Leggi anhce il post sul Corso di Scrittura Creativa a Milano di ottobre 2009!
venerdì 31 ottobre 2008
Una Sera a Teatro

giovedì 23 ottobre 2008
Appuntamenti del fine settimana per i bambini

L'attrice Marzia Manoni intratterrà i bambini dai 6 ai 10 anni con letture teatrali dedicate terribili mostri che fanno tremare ... dal ridere! anche in questo caso l'ingresso libero ma è opportuna la prenotazione al numero 02.88465812.
Lo spettacolo è rivolto a bambini da 6 a 10 anni. Ingresso libero, si consiglia la prenotazione allo 0288465801.
Ingresso libero; per informazioni si può chiamare il numero 02.88462920.
Ingresso libero, è opportuna la prenotazione allo 0288465804.
Sabato 25 ottobre 2008 dalle ore 10.00, laboratorio di promozione alla lettura ad alta voce per i genitori di bambini da 0 a 3 anni.
Ingresso libero previa prenotazione. Altri interventi sono in programma nelle biblioteche Parco Sempione l'8 novembre, Baggio il 15 novembre, Sant'Ambrogio il 22 novembre, Calvairate il 29 novembre.
Il primo appuntamento è per sabato 25 ottobre 2008 alle ore 10.30; si prosegue sabato 8 novembre 2008 alle ore 10.30 ed infine sabato 22 novembre 2008, sempre ala stessa ora.
Ingresso libero, è opportuna la prenotazione allo 02.88465798.
lunedì 20 ottobre 2008
Frankenstein Junior Show: gratis al Cinema Mexico

All'ingresso, infatti, verrà consegnato un "kit" per vestire i panni di uno dei protagonisti e il copione.
Il Frankenstein Junior Show sarà ad ingresso libero sino ad esaurimento posti: mettevi in fila davanti al Cinema Mexico di Via Savona per assicurarvi un posto in sala; l'inizio della proiezione è prevista per le 20.00!
sabato 18 ottobre 2008
Un corso di Scacchi a Milano

Il corso è un'opportunità per i ragazzi e per i loro familiari o amici di trascorrere del tempo insieme giocando in biblioteca. E' un corso base, adatto, quindi, a chi è completamente digiuno di rudimenti.
Il corso vero e proprio avrà luogo dal 28 ottobre al 16 dicembre, ogni martedì alle ore 17.00.
La partecipazione è gratuita ma la prenotazione è obbligatoria, chiamando al numero 0288465810.
lunedì 13 ottobre 2008
Quinta Settimana del Benessere Psicologico in Lombardia

domenica 12 ottobre 2008
Torna il cinema gratis a Milano!
